Variazione e modifiche degli interventi

Le proposte di rimodulazione, che determinano una modifica sostanziale degli interventi programmati e inclusi nel Piano, possono avere ad oggetto la sostituzione di progetti già compresi e finanziati nel PSC, una revisione degli importi assegnati agli stessi, oppure qualsiasi variazione progettuale rilevante.
Il Beneficiario dovrà trasmettere alla competente Struttura di attuazione, gestione e monitoraggio degli interventi i seguenti documenti:

  • Richiesta motivata (Allegato 11 al Si.Ge.Co). La richiesta, oltre a riportare tutte le informazioni relative agli interventi oggetto di modifica (titolo, importo programmato, settore di intervento, Regione), illustra le motivazioni sottostanti la proposta ed include la documentazione utile alla valutazione dell’istanza.
  • Tabella riepilogativa della proposta di rimodulazione (Allegato 12 al Si.Ge.Co), nella quale sono riportate, tra le altre, informazioni relative allo stato di avanzamento procedurale degli interventi proposti.
  • La scheda progetto aggiornata (Allegato 13 al Si.Ge.Co), recante informazioni di dettaglio circa l’intervento oggetto di rimodulazione.

Per quanto concerne i c.d. “progetti contenitore”, le modifiche relative ai sub-interventi che non impattano sul valore complessivo delle risorse assegnate rientrano tra le attività ordinarie di gestione e attuazione degli interventi e non sono da considerarsi, pertanto, rimodulazioni del progetto contenitore.
Tali modifiche, subordinate alla verifica della loro compatibilità con il PSC, vanno in ogni caso comunicate tempestivamente da parte del Beneficiario, motivandole nel dettaglio e provvedendo, contestualmente, all’inserimento dei relativi dati nel sistema informativo SMU.