
Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti è la struttura esecutiva dello Stato italiano responsabile della
programmazione, finanziamento, realizzazione e gestione delle reti infrastrutturali di interesse nazionale e delle opere pubbliche di competenza dello Stato; politiche urbane e dell’edilizia abitativa anche riguardanti il sistema delle città e delle aree metropolitane; attività relative a trasporti, viabilità e logistica sul territorio e che includono navigazione, sicurezza e trasporto marittimo e nelle vie d’acqua interne; aviazione civile e trasporto aereo; e circolazione, sicurezza e trasporto terrestre.

Il Dipartimento per la programmazione e il coordinamento della politica economica (DIPE) è la struttura generale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, istituita con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 21 giugno 2007, di supporto al Presidente in materia di coordinamento della politica economica e di programmazione degli investimenti pubblici di interesse nazionale nonché di coordinamento delle politiche finalizzate allo sviluppo economico dei territori e delle aree urbane, finanziate con risorse ordinarie.

Il Dipartimento per le politiche di coesione e per il sud è il dipartimento, incardinato presso la Presidenza del Consiglio dei ministri, che opera nell'attività funzionale al coordinamento, alla programmazione ed all'attuazione delle politiche di coesione e di sviluppo territoriale.

Ministero dell'Economia e delle Finanze - Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato – IGRUE
L' ispettorato Generale per i Rapporti finanziari con l’Unione Europea svolge specifiche attività connesse al processo di formazione ed esecuzione del bilancio comunitario, all'analisi e studio dei dati di attuazione degli interventi cofinanziati dai fondi strutturali europei ed è responsabile del monitoraggio dei flussi finanziari tra l’Italia e l’Unione europea, garantendo una comunicazione trasparente ed efficace delle politiche europee di sviluppo socio-economico in Italia.

Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per gli affari regionali e le autonomie
Dipartimento è l'organo di cui la Presidenza del Consiglio dei ministri si avvale per il coordinamento dell'azione governativa in materia di rapporti con il sistema delle autonomie, per la promozione dello sviluppo e della collaborazione tra Stato, regioni ed autonomie locali, nonché per la promozione, anche nell'ambito degli appositi organi a composizione mista, delle attività necessarie per l'ordinato svolgimento dei rapporti tra Stato, regioni e autonomie locali, assicurando l'adeguato esercizio e coordinamento dei poteri e dei provvedimenti previsti per i casi di inerzia e di inadempienza.

OpenCoesione è il portale sull'attuazione dei progetti finanziati dalle politiche di coesione in Italia. Sono navigabili dati su risorse assegnate e spese, localizzazioni, ambiti tematici, soggetti programmatori e attuatori, tempi di realizzazione e pagamenti dei singoli progetti. Tutti possono così valutare come le risorse vengono utilizzate rispetto ai bisogni dei territori.