Le domande di rimborso intermedio possono essere presentate attraverso una duplice soluzione:
- Presentazione di domanda sulla base delle spese effettivamente sostenute (Allegato 3.2 - Domanda di rimborso intermedio e_o saldo + Allegato a e allegato B) La domanda deve essere redatta attraverso l’apposito modello ( da compilare e validare attraverso il sistema informativo SMU allegando la documentazione che comprova l’avvenuto pagamento della spesa dichiarata.
- Presentazione di domanda sulla base di giustificativi di spesa non ancora quietanzati (Allegato 3.3 - Domanda di rimborso intermedio sulla base di spese non quietanziate + Allegato A e Allegato B ) La domanda deve essere redatta attraverso l’apposito modello da compilare e validare attraverso il sistema informativo SMU provvedendo a fornire la documentazione che comprova l’avvenuto pagamento della spesa dichiarata entro il termine non superiore a 90 giorni dall’avvenuto accreditamento delle risorse. Le spese per le quali non sia stato prodotto il relativo giustificativo di pagamento saranno trattate come spese irregolari. La possibilità di presentare domande di rimborso intermedio sulla base di giustificativi di spesa non ancora quietanzati è esclusa per le seguenti voci di costo:
- spese per acquisizione di terreni e fabbricati;
- spese generali;
- costo del personale.
Il Beneficiario dovrà dimostrare l’annullamento di tutti i documenti giustificativi di spesa affinché, in sede di controllo, possa essere accertato che i giustificativi di spesa presentati sono rendicontati interamente o quota parte a valere sulle risorse del Fondo Sviluppo e Coesione e non sussista una duplicazione di spesa.