FSC 2021-2027: video-pillole sulla creazione e trasmissione delle domande di pagamento e sulla corretta alimentazione di SMU

Disponibili nella sezione comunicazione del sito le video-pillole del seminario tenuto on line dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti il 23 luglio e dedicato ai beneficiari del Fondo Sviluppo e Coesione (FSC) 2021-2027.
Il seminario ha approfondito le modalità per la corretta creazione e trasmissione delle domande di pagamento e per l'inserimento e la validazione dei dati di monitoraggio sul sistema informativo SMU.
La suddivisione del seminario in video-pillole è pensata per facilitare la consultazione degli utenti che, grazie a una chiara anteprima dei temi trattati e delle specificità degli argomenti esposti, possono facilmente accedere ai contenuti di proprio interesse.
Queste registrazioni, che possono essere consultate per ricevere indicazioni chiare e dettagliate su come gestire correttamente i documenti, i dati di monitoraggio e la rendicontazione della spesa, rappresentano una risorsa preziosa per coloro che sono coinvolti nella gestione del Fondo Sviluppo e Coesione (FSC) per il periodo di programmazione 2021-2027.

📌 È possibile accedere alle singole video-pillole dai seguenti link:

RUOLI DELL'OPERATORE E DEL COORDINATORE BENEFICIARIO: Il video fornisce una panoramica generale sui principali acronimi utilizzati nel sistema informativo SMU e sui ruoli dell'Operatore Beneficiario e del Coordinatore Beneficiario (soggetto attuatore e beneficiario dell’intervento) nel processo di creazione e trasmissione delle domande di pagamento, nonché sul corretto inserimento dei dati di monitoraggio nel sistema informativo SMU, passaggio fondamentale per la creazione delle domande stesse.

GUIDA COMPLETA ALL'ACCESSO A SMU E ALLA GESTIONE DEI DATI ANAGRAFICI DELL'INTERVENTO: Il video fornisce istruzioni dettagliate su come accedere al sistema informativo SMU, cosa fare in caso di eventuali problemi relativi all'accesso all'utenza e come inserire correttamente i dati anagrafici dell'intervento su SMU.

GESTIONE FINANZIARIA DELL’INTERVENTO: Il video fornisce informazioni dettagliate sulla corretta valorizzazione dei dati finanziari relativi agli interventi nel sistema informativo SMU, con particolare riferimento alle procedure di gara per l'affidamento di lavori, servizi e forniture. Inoltre, fornisce indicazioni su come valorizzare i dati relativi al quadro economico, al piano dei costi e alle previsioni di spesa e ad eventuali economie generate al termine degli interventi.

GESTIONE DELLE RISORSE IMPEGNATE: Il video fornisce istruzioni dettagliate su come compilare la sezione relativa agli impegni di spesa del progetto, inclusa la registrazione della quota ammessa a valere sul Fondo Sviluppo e Coesione, e su come associare gli atti contrattuali collegati a tali impegni. 

INSERIMENTO DEI DATI SUGLI INDICATORI DI REALIZZAZIONE E SULL'AVANZAMENTO PROCEDURALE DELL'INTERVENTO: Il video fornisce istruzioni dettagliate sull'inserimento accurato dei dati relativi agli indicatori di realizzazione e sull'avanzamento procedurale dell'intervento, quest’ultimi fondamentali per monitorare l'avanzamento dei progetti e garantire il raggiungimento delle Obbligazioni Giuridicamente Vincolanti (OGV).

COME VERIFICARE E VALIDARE I DATI DI MONITORAGGIO: Il video fornisce indicazioni dettagliate su come l'Operatore Beneficiario, soggetto attuatore dell'intervento, dovrà trasmettere il processo al Coordinatore Beneficiario, soggetto beneficiario dell'intervento, per procedere alla validazione dei dati di monitoraggio.

GUIDA ALLA CREAZIONE DELLE DOMANDE DI PAGAMENTO E RELATIVA TRASMISSIONE AL MIT: Il video fornisce istruzioni dettagliate sul corretto inserimento dei dati necessari per garantire una procedura di compilazione accurata e completa delle domande di anticipazione (DDA) e/o pagamento intermedio/saldo finale (DDR), fornendo inoltre indicazioni su come allegare la documentazione richiesta nel sistema informativo SMU.

Condividi