Osoppo, Udine – Nell’ambito del programma di riqualificazione urbana e sicurezza delle periferie della città di Udine - progetto “Experimental City” – sono state finanziate, dal Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, quattro opere per la riqualificazione della Piazza ex Caserma Osoppo con un investimento pari a 2 milioni di euro. Gli interventi hanno previsto nello specifico:
- la riqualificazione dell’edificio denominato “ex Cavallerizza” ubicato all’interno della caserma e da destinare a spazio polifunzionale per l’organizzazione di eventi culturali e sportivi;
- la rifunzionalizzazione dell’edifico denominato “ex Comando”, ubicato in prossimità dell’ingresso sud-ovest dell’intero compendio con l’obiettivo di realizzare un “Urban Center” ovvero un edificio destinato ad ospitare una serie di uffici indirizzati ad attività di informazione e promozione del territorio e della cultura urbana;
- il riuso dell’edifico denominato “ex Prigioni”, ricadente nell’area destinata a centro civico e sociale destinata ad ospitare sedi di varie associazioni;
- la demolizione di alcuni hangar adibiti al deposito mezzi allo scopo di realizzare una struttura sportiva polifunzionale.
Il fine ultimo dell’investimento è quello di riqualificare l’intera area in una cornice edilizia che valorizzi il recupero e la conversione di un edificio ad uso militare dei primi anni del ‘900, ospitando eventi culturali e contribuendo allo sviluppo e alla crescita delle società sportive e delle realtà associative insediate nel quartiere, inserendosi in un ambito che prevede anche la realizzazione di aree gioco all’aperto e infrastrutture di servizio.