I progetti finanziati in questo settore sono finalizzati a garantire un'infrastruttura ferroviaria sempre più integrata e intermodale.
Tra i principali ambiti di intervento si segnalano il completamento di itinerari ferroviari già programmati, per creare un sistema di trasporto su rotaia coerente e funzionale, migliorando la connettività tra aree urbane e rurali e facilitando lo scambio di merci e passeggeri tra i diversi modi di trasporto ed il miglioramento funzionale e prestazionale delle infrastrutture ferroviarie esistenti, riducendo strozzature e colli di bottiglia per aumentare la capacità e l'efficienza del sistema.
Il Piano finanzia, inoltre, interventi per potenziare i collegamenti tra le infrastrutture ferroviarie e i nodi urbani e produttivi, favorire l'integrazione con gli altri mezzi di trasporto e facilitare la mobilità delle persone e delle merci.