Il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC), rappresenta il principale strumento finanziario attraverso cui vengono attuate, con risorse nazionali, le politiche per lo sviluppo e la coesione economica, sociale e territoriale e per la rimozione degli squilibri economici e sociali, in stretta sinergia con la programmazione dei Fondi strutturali europei ed il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
Il Piano Sviluppo e Coesione a titolarità del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti (PSC MIT) è stato approvato con la Delibera CIPESS n. 3 del 29 Aprile 2021.
Con una dotazione finanziaria complessiva di 16,920 miliardi di euro, il PSC MIT interviene a sostegno di numerosi settori: trasporti e mobilità, ambiente e risorse naturali, riqualificazione urbana e capacità amministrativa.
In particolare, il Piano finanzia su tutto il territorio nazionale progetti relativi alle reti stradali e ferroviarie, al miglioramento del trasporto urbano e metropolitano, alle infrastrutture portuali e aeroportuali, alla messa in sicurezza di infrastrutture come strade e dighe nonché progetti nell’ambito dell’edilizia pubblica.
Il Piano è articolato su quattro aree tematiche e dieci settori d’intervento.