San Martino in Rio, Reggio Emilia - Un'aria di rinascita avvolge l'area nord della città grazie al progetto di rigenerazione urbana del parco "La Nave", promosso dal Comune per ridisegnare uno spazio urbano multifunzionale.

Il parco, con i suoi 20.000 mq di estensione, circondato dalla scuola primaria e secondaria di primo grado e da vari impianti sportivi, si trasforma in un punto di aggregazione e svago per tutta la comunità.
La demolizione della vecchia tribuna dello stadio ha aperto le porte alla trasformazione dell'area in un parco fruibile e sicuro per tutti i cittadini.
Caratterizzato da percorsi sinuosi e morbidi, il parco è progettato per collegare diversi punti di accesso e accogliere una vasta gamma di attività e usi. La scelta di specie arboree autoctone e stagionali, conforme al Regolamento Comunale del Verde, dona al parco un'atmosfera naturale in continua evoluzione con il susseguirsi delle stagioni.
Nuovi elementi di arredo e attrezzature per il gioco e l'intrattenimento, come altalene polifunzionali e giochi cavalcabili in legno, rendono il parco accogliente per bambini di tutte le età. Un tocco artistico è stato aggiunto alla pista da basket, grazie a una pavimentazione colorata a "cielo con le nuvole" realizzata da un artista di street-art locale.
Infine, l'installazione di un sistema di illuminazione a led a basso consumo energetico non solo permetterà di godere del parco anche di sera, ma contribuirà anche a migliorare la percezione di sicurezza dell'intera area pubblica.
L'intervento è stato finanziato dal Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, nell'ambito del PSC MIT 14-20, per un importo pari a 550.000 euro.
Questo progetto non solo rigenera uno spazio urbano, ma crea un punto di ritrovo e inclusione per tutta la comunità di San Martino in Rio.
